top of page

Co.ro ISCA in concerto

SABATO 29 APRILE 2023, ORE 20:30 c/o CHIESA DI SAN PIETRO CREMIGNANE

ree

Si sono conclusi ad aprile i lavori di restauro dell’apparato degli

affreschi della Chiesa sussidiaria di Cremignane dedicata a Maria Regina

degli apostoli, a San Pietro e a San Giovanni di Dio. Il restauro è stato

completamente supportato dalla Fondazione Alessandra Bono.


Valerio Bono - Presidente Fondazione Alessandra Bono:

“Per la Fondazione è sempre motivo di soddisfazione vedere realizzato un

progetto che va a beneficio di tante persone. Quando poi il progetto lo

realizziamo sul nostro territorio, la soddisfazione è ancora più grande perché ci fa

sentire vicini alla nostra comunità e ci consente di tenere vivo il ricordo di

Alessandra tra le persone che l’hanno conosciuta e vista crescere. Pensiamo

anche che sia particolarmente significativo l’aver recuperato un pezzettino del

grande patrimonio artistico bresciano proprio nell’anno in cui Brescia e Bergamo

sono nominate Capitale della Cultura italiana 2023.

Siamo molto soddisfatti del risultato finale dei lavori di restauro, come sempre

eseguiti egregiamente dai F.lli Regonesi, già autori di tutti gli affreschi originali

della “Casa degli Angeli”, la cappella della nuova Scuola per l’Infanzia che

abbiamo inaugurato nel 2021 a Corte Franca.”







 
 
 

1 commento


Guest
19 nov

Grazie per aver condiviso questo magnifico evento. La musica corale ha il potere straordinario di toccare le corde dell'anima, unendo le persone attraverso armonie che trascendono il tempo. È affascinante come l'arte, in ogni sua forma, possa influenzare il nostro ambiente e persino le nostre scelte quotidiane. A tal proposito, ho trovato un esempio interessante di come un singolo colore possa trasformare uno spazio.


Il restauro degli affreschi della Chiesa di Cremignane, sostenuto dalla Fondazione Alessandra Bono, dimostra una profonda sensibilità verso il patrimonio artistico. Questo legame tra arte sacra, musica e comunità è qualcosa che merita di essere approfondito. I cori, come il Co.ro ISCA, non sono semplici esecutori, ma custodi di una tradizione che affonda le sue radici…


Mi piace
bottom of page